Teatro fuori Porta

23 ottobre

Avatar utente

Personale scolastico

Il 23 Ottobre gli studenti e le studentesse di alcune classi del nostro liceo parteciperanno a “Teatro Fuori Porta”.
“Teatro fuori porta” è un progetto ideato da Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa (piccoloteatro.org) e realizzato con il contributo di Regione Lombardia (regione.lombardia.it)
Le attrici e gli attori del Piccolo Teatro portano nel nostro Liceo quattro lezioni-spettacolo su personaggi importanti della tradizione drammatica per approfondire temi e questioni cardine della nostra contemporaneità.

• Antigone, modello di ribellione individuale contro la sopraffazione dello stato, è la coraggiosa eroina della libertà di coscienza che ci invita, attraverso il suo esempio, a riflettere sul complesso rapporto che lega dimensione pubblica e privata, politica e legalità;
• Re Lear diventa figura emblematica per affrontare il tema della “de-generazione” del potere, dei legami tra padri e figli, della ragione;
• Galileo, così come ce lo rappresentano Brecht e Strehler diventa protagonista di una riflessione, tra media e fake news, sul potere della “narrazione” e sulla capacità dell’arte di “rappresentare” il mondo scientifico;
• La Maria Brasca, protagonista del dramma testoriano, è l’occasione per una riflessione sull’autodeterminazione femminile, ma anche per ragionare sulla storia del Novecento.