logo della Repubblica italiana

Piano annuale per l’inclusione 2025-26

Discusso dal Gruppo di Lavoro per l’Inclusione in data 20/5/2025; Ratificato in Collegio dei Docenti in data 20/5/2025

Descrizione

Nel Decreto Legislativo del 13 aprile 2017, n^66, vengono stabilite le caratteristiche fondamentali del Piano Annuale per l’Inclusione (Art.8), redatto e approvato ogni anno dal Collegio dei Docenti per ogni scuola e facente parte del Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto.
Nel Decreto stesso, all’Art. 1, “Principi e finalità dell’Inclusione scolastica”, si scrive che essa “riguarda (…) le studentesse e gli studenti, risponde ai differenti bisogni educativi e si realizza attraverso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di ciascuno (…), nella prospettiva della migliore qualità di vita”.
Inoltre essa “è impegno fondamentale di tutte le componenti della comunità scolastica le quali, nell’ambito degli specifici ruoli e responsabilità, concorrono ad assicurare il successo formativo delle studentesse e degli studenti”.

Il Piano per l’Inclusione è diviso in una Parte I che descrive la situazione dell’Istituto alla fine dell’anno scolastico e, sulla base dei dati acquisiti, propone poi, nella Parte II, gli interventi di miglioramento della qualità dell’inclusione scolastica per il prossimo anno scolastico.

Allegati

pai25-26definitivo

pdf - 245 kb

Circolari, notizie, eventi correlati