Cos'è
La vita della comunità scolastica, che si svolge all’interno di spazi condivisi e spesso ristretti, richiede da parte di tutti il rispetto di regole che garantiscano la sicurezza. L’attività delle varie figure previste dalla normativa vigente viene coordinata dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Sicurezza. Fin dalla fase dell’accoglienza gli studenti sono informati delle regole che rendono sicura la loro permanenza a scuola e sensibilizzati sull’importanza del rispetto di tali regole. Nel corso dell’anno vengono effettuate esercitazioni che verifichino la validità del Piano triennale di Sicurezza adottato nell’ Istituto e che formino gli studenti alla cultura della Sicurezza. Il nostro liceo partecipa, insieme all’istituto Natta e all’istituto Pesenti, al progetto provinciale di integrazione della sicurezza del lavoro nei curricola scolastici “La scuola sicura”, nato con la finalità di contribuire all’acquisizione e sviluppo di competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.
Nella fase attuale il progetto prevede la preparazione di schede di valutazione delle conoscenze e competenze acquisite dagli studenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la certificazione delle stesse con documentazione condivisa con Regione Lombardia. Il progetto La scuola sicura ha inoltre la finalità di sviluppare in modo trasversale negli studenti un atteggiamento responsabile, propositivo e rispettoso degli ambienti scolastico ed extrascolastico e uno spirito di osservazione e di attenzione critica riguardo ai temi della sicurezza e della salute propria e altrui, competenze chiaramente riferibili alla 5 e 6 delle competenze chiave per l’apprendimento.
Come si accede al servizio
Contatti
- Telefono: +39 035 237076
- Email: BGPS05000B@istruzione.it
