Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato alla Gara di Matematica Provinciale “Olimpiadi della Matematica” svoltasi il 16 febbraio presso il nostro Istituto.
Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti: cinque studenti Ghirardelli Edoardo (5C), Locatelli Marco (5C), Bolis Riccardo (4Ds), Rota Daniel (5Bs) e Perico Alessandro (3C) sono nei primi sei posti della classifica.
I primi quattro sono convocati per la Gara Nazionale delle Olimpiadi a Cesenatico per gli inizi di maggio
Complimenti a tutti i ragazzi e ai docenti che li hanno seguiti!
Le “Olimpiadi della Matematica” rappresentano la più antica e seguita gara di matematica a livello nazionale, inserita dal MIUR tra le competizioni per la valorizzazione delle eccellenze. Scopo principale della competizione è quello di accrescere nei ragazzi l’interesse per la Matematica, cogliendola nei suoi aspetti ludici e stimolanti.
La partecipazione alla gara consente agli studenti di mettere alla prova le proprie capacità logico-deduttive, di potenziare intuito, ma anche di creare un’occasione di incontro e di scambio tra studenti e docenti di varie realtà scolastiche, quest’anno finalmente in presenza.
Video Progetto #storiagram – il racconto di Bergamo per BGBS 2023 capitali della cultura 2023
Il video prodotto dai nostri ragazzi : Ferrenti, Vittoria, Chiantoni, Elena, Chiara Brevi , Guido Matteo Camponovo classe 4BS ; Giorgio Zaccarelli 4A del Progetto #storiagram che racconta Bergamo per Bergamo e Brescia capitali della cultura 2023.
-
I diplomi di maturità 2022 sono ora disponibili:
Per ritirare il Diploma è necessario:
– un documento di identità in corso di validità;
– l’attestazione del versamento di € 15,13 eseguito con una delle seguenti modalità:
- tramite CCP n. 1016, intestato Agenzia delle Entrate – centro operativo di Pescara causale: ritiro diploma EdS (bollettino disponibile presso gli uffici postali)
- tramite bonifico intestato Agenzia delle Entrate – centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche – causale: ritiro diploma EdS – IBAN IT45R0760103200000000001016
- tramite modello F24 con codice tributo “TSC4” denominato “Tasse scolastiche – diploma”;
- mediante avviso di pagamento a valere sul conto corrente 1016, intestato all’Agenzia delle Entrate, emesso dall’istituto attraverso il sistema dei pagamenti telematici “Pago in Rete”, messo a disposizione dal ministero, e collegato a PagoPA (l’evento è in fase di attivazione).
Gli orari di apertura degli uffici di segreteria sono i seguenti:
da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 solo martedì e giovedì.
È possibile delegare al ritiro un’altra persona maggiorenne, che dovrà consegnare una delega scritta accompagnata dalla fotocopia della carta d’identità – fronte retro – del delegante diplomato/a.
-
-
Il coraggio delle donne e di tutta la popolazione iraniana e la drammatica vicenda di Mahsa Amini ci hanno spinto ad approfondire quanto sta accadendo per capirne le motivazioni, le dinamiche e le possibili conseguenze. La conferenza organizzata dal Gruppo Solidarietà è ora integralmente disponibile.
-
Ciao a tutte/i! L’inverno è particolarmente rigido quest’anno e chi vive per strada sta soffrendo in modo ancora più drammatico i rigori del freddo. C’è davvero tantissimo bisogno del nostro aiuto! Proponiamo un secondo “SCARPE DIEM” nel giorno di Venerdì 10 FEBBRAIO E’ POSSIBILE PORTARE IL MATERIALE ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI. . . NEL VOLANTINO I »
-
giovedì 12 gennaio 2023, dalle ore 14.15 alle ore 16.00, in auditorium